martedì 31 dicembre 2013

buon 2014!!!


i bambini sono influenzati...e così siamo rimasti a casa stasera...ma mia moglie ha preparato una cena splendida...non tutti  i mali vengono per nuocere...

insalata di polpo 
(un buon inizio, una delizia)

trancio di salmone gratinato 
(...dev'essere buono...ma non sono riuscito a mangiarlo) 

capesante gratinate al forno 
(veramente buone)

 frittura di pesce 
(buona come sempre, una garanzia)

ostriche su letto di spinaci passate al forno 
(ottime, davvero ottime) 

le lenticchie 
(non potevano mancare)

panoramica

 per finire una crepes alla crema di arance

il tutto innaffiato con prosecco e coca cola

tutto ottimo e abbondante...complimenti alla cuoca (mia moglie)

...buona cena e buon anno a tutti quanti...

mercoledì 11 dicembre 2013

...decimo progetto...fine

funziona!!!

lo so...ci sarebbe voluto un video per documentare il funzionamento, ma non riesco a caricarlo...sono un po' imbranato...per il momento vi deve bastare la mia parola, funziona veramente...non è che abbia uno spunto impressionante ma fa il suo dovere...tenete conto che comunque anche quando funzionavano le batterie non è che fosse mai stato un avvitatore fenomeno...
alla prossima, sperando che riesca a risolvere questi problemi tecnici...

domenica 1 dicembre 2013

...decimo progetto...inizio

.....si comincia:















...penso che le foto rendano meglio di mille parole...
la prossima volta vediamo se funziona!!!

martedì 26 novembre 2013

...decimo progetto...secondo ingrediente




 ...questo è il secondo ingrediente per l'esperimento: un alimentatore per notebook non utilizzato con lo spinotto di innesto al computer rovinato...
...il resto alla prossima puntata... 
ciao e a presto


domenica 24 novembre 2013

decimo progetto...esperimento

per questo nuovo progetto occorre principalmente questo:



 

...un vecchio avvitatore cinese 18 Volt le cui batterie non si ricaricano più...o quanto meno non durano il tempo di avvitare una vite... e poi serve anche qualcos'altro che vedremo la prossima volta...
...ciao e a presto...

domenica 10 novembre 2013

...resoconto...9 mesi

...non avrei mai immaginato che in poco più di nove mesi riuscissi a scrivere ben 50 post...questo è il cinquantesimo tondo tondo...devo confessare che mi sono meravigliato e non poco...ad essere del tutto onesto non sono così costante nelle cose che faccio, nelle imprese che comincio...dopo un po' mi prende quella voglia incontenibile di lasciare perdere, di passare a qualcos'altro (il che non è poi così sbagliato)...invece in questo caso, per questo blog, ho vinto una scommessa con me stesso e non solo ho superato il primo mese (la novità) ma sono addirittura arrivato al fatidico momento della nascita...vorrà dire che da questo momento in avanti, passati i nove mesi della gestazione del sito, si passa alla vita del sito...insomma siamo nati!!!...dopo aver passato nove mesi di prove...spero solo che dopotutto chi venga a visitare questo blog lo faccia con piacere e che magari ritorni perché lo trova quantomeno interessante, se non meraviglioso....adesso basta con la filosofia...
ciao e alla prossima 

sabato 9 novembre 2013

...nono lavoro...4° ed ultimo step

eccoci arrivati alla fine...dopo aver finito la parte che traccia il filo...ecco la parte che tiene il centro...


...barra filettata da 6 mm a cui ho fatto la punta sulla levigatrice...c'è voluto veramente poco... 


...tagliato un pezzo di circa 10 cm scarsi...


...ed ecco il risultato una volta assemblato con i dadi a farfalla ed i controdadi...



...i due particolari...




...qui si può vedere come si può regolare il raggio del compasso...che con il dado a farfalla risulta molto facile...

...p.s. a dire il vero mi mancano un paio di rondelle per terminare il tutto ed evitare che il ferro si muova durante il tratteggio della circonferenza...

al prossimo progetto...ciao 

giovedì 7 novembre 2013

...nono lavoro...3° step

...riprendiamo e continuiamo con le altre fasi...


...minuteria necessaria...bulloncini di varie lunghezze da 5 mm e 6 mm...


...il mio nuovo amico, con cui fare i buchi necessari...


  
...altro buco per metterci la matitina...



...taglio, non proprio preciso, per consentire di stringere la matita...



...così come dovrebbe essere, con la vite di serraggio...



...mancano ancora un paio di passaggi...alla prossima...  

sabato 2 novembre 2013

...nono lavoro...2° step

...e andiamo avanti con il lavoro... anche se mi sento osservato speciale...


...oggi ho compagnia...


 ...si va di rifilatura del legno con la circolare...


 ...e levigatrice...



....fino ad ottenere un bel risultato al tatto... e poi...alla prossima....
ciao e a presto